Lo staff di Retroforce è lieto di presentarvi un nuovo progetto, un DVD avviabile con RetroPie per PC pronto all'uso.
.
.
Il sistema è basato su Lubuntu 18.04.5 a 32bit e RetroPie è stato compilato per l'utilizzo con computer che abbiano le seguenti caratteristiche minime:
- Processore con istruzioni MMX SSE SSE2 SSE3
- 1 GB di memoria RAM
- Hard Disk da 10GB
- Scheda Video Integrata tipo Intel MGA e supeiori
Il sistema una volta installato occupa solamente 4,5 GB di Hard Disk e 160MB di memoria ram.
.
.
Per prima cosa quindi procediamo nello scaricare e masterizzare l'immagine DVD (1,6GB) dal seguente link:
https://mega.nz/file/5lJj3a6b#fuQ5ozPjp ... Ye0dodrImU
Una volta avviato il DVD apparirà la schermata di selezione, potete provare il sistema sul PC oppure eseguirne l'istallazione.
Personalmente consiglio sempre di provare l'hardware prima di procedere con l'installazione, installazione che può essere effettuata anche dall'ambiente di prova.
Dopo aver caricato il sistema operativo apparirà una schermata nera con il puntatore del mouse e spostandosi nella parte bassa dello schermo apparirà la barra del menu di avvio dal quale poter eseguire RetroPie.
.
.
Una volta configurato il sistema di controllo ci apparirà la classica schermata di RetroPie con la installazione base, vi basterà copiare qualche rom nelle apposite cartelle per verificarne il funzionamento.
Ricordo che la installazione BASE conta circa 25 emulatori, per maggiori informazioni vedere la documentazione ufficiale di RetroPie.
Per procedere con l'installazione invece, sempre dal menu di avvio selezioniamo la voce Systemback .
.
.
Nella prima schermata di SystemBack selezioniamo la voce System Install.
.
.
Nella seconda schermata inseriamo i seguenti parametri come in foto, la password dell'utente è "pi" ma può essere cambiata in seguito.
.
.
Nella terza schermata andremo a partizionare il disco fisso creando le 3 partizioni come in foto:
- Una partizione di boot (/boot) da almeno 500MB
- Una partizione di swap (SWAP) di almeno 2000MB (2GB)
- Il restante spazio va asseganto alla partizione root (/)
- Mettiamo la spunta alla opzione "Transfer user configuration and data files"
- "Install GRUB 2 bootloader" lasciamo su Auto
.
.
Nella quarta schermata premiamo start ed aspettiamo che il sistema venga installato.
.
.
.
Una volta completata la installazione possiamo riavviare o spegnere il computer.
Il primo avvio richiede circa 5 minuti prima che il computer sia operativo, quindi una volta che apparirà la schermata nera con il puntatore del mouse dovete attendere che Linux si configuri per l'hardware del vostro PC.
Una volta che l'hardware si sarà configurato per il vostro PC potrete configurare RetroPie e procedere a copiare le rom.
Il successivo avvio impiegherà circa 1 minuto (test effettuato su di un Pentium D con 1GB di ram e 250GB di Hard Disk sata)
.
.
Potete trovare la documentazione ufficiale di RetroPie qui : https://github.com/RetroPie
La immagine di RetroPie non contiene nessuna rom o software proprietario e può essere distribuita gratuitamente.
Se vi servono alcune rom per testare l'emulatore mame2003 potete scaricarle per uso personale dal sito mamedev:
https://www.mamedev.org/roms/
Se il vostro computer non dispone di un lettore DVD potete comunque creare una chiavetta USB avviabile utilizzando il file immagine scaricato.
Detto ciò buon divertimento a tutti con RetroPie.