Da quando nel 2016 il gioco venne rilasciato per prima cosa in Giappone, gli allenatori aspiranti hanno iniziato a vagare per i quartieri della città alla ricerca dei posti migliori; in breve tempo la rete di collegamenti ha sparso la voce e quindi in alcuni particolari luoghi si trovano a volte degli assembramenti che a chi non gioca, possono sembrare strani.
Uno di questi è ad esempio il Kinishi park

錦糸公園 (トリップアドバイザー提供)” alt=”kinishi” />
Un’altra zona molto battuta rimane sicuramente quella di Akihabara, ma uno dei posti più indicati dalle leggende metroplitane è sicuramente la piazzetta vicino all’imponente edificio della “Yodobashi Camera”, ormai ribattezzata “Pokemon Plaza”, proprio dietro all’uscita ovest della Stazione metro di Shinjuku.
La Yodobashi è stata così gentile da installare a sue spese delle panchine per i giocatori di “Pokemon Go”, subito identificabili per la Pokeball disegnata sullo schienale e anche delle macchinette che distribuiscono bevende e snack ; oltretutto se per caso la batteria ti lascia, sei così fortunato da trovarti proprio davanti ad un enorme negozio che, guarda caso, vende i caricatori…
Ovviamente bisogna anche essere sempre aggiornati sugli eventi sporadici, che hanno portato ad esempio a luglio, una folla alla stazione di Ikebukuro, quando particolari forme di Pokemon appaiono per un tempo limitato.
そんなわけで、池袋西口公園に来ております(白目) #ポケモンGO pic.twitter.com/fUa73Izs0m
— けいろー (@Y_Yoshimune) July 24, 2016